Serapo – La regina delle spiagge
La spiaggia di Serapo è senza dubbio la più famosa e amata di Gaeta. Con la sua sabbia fine e dorata, le acque cristalline e la vista mozzafiato sul promontorio del Santuario della Montagna Spaccata, è il luogo perfetto per rilassarsi, prendere il sole e fare lunghe nuotate. È attrezzata ma conserva un’atmosfera naturale, con stabilimenti balneari ben organizzati e tratti di spiaggia libera per chi preferisce la libertà assoluta.
Serapo è perfetta anche per famiglie con bambini grazie al fondale basso e sabbioso. E per chi ama lo sport, ci sono possibilità di noleggiare pedalò, kayak o praticare beach volley.
Spiaggia dell’Arenauta – Natura selvaggia e libertà
Per chi cerca qualcosa di più intimo e selvaggio, la Spiaggia dell’Arenauta è un piccolo paradiso nascosto. Anche conosciuta come “la spiaggia dei 300 gradini” (sì, ci si arriva scendendo una lunga scalinata panoramica!), questa spiaggia è famosa per la sua atmosfera selvaggia e la natura incontaminata che la circonda.
È il posto perfetto per chi ama il silenzio, il contatto diretto con il mare e la libertà. Parte della spiaggia è frequentata anche da naturisti, ma il rispetto reciproco è la regola principale. Un luogo unico per sentirsi davvero lontani da tutto.
L’incanto della Spiaggia di Fontania
Meno conosciuta, ma incredibilmente affascinante, è la Spiaggia di Fontania. Piccola, raccolta, con acque limpide e scogli che emergono dal mare: è un angolo perfetto per fare snorkeling e scoprire fondali ricchi di vita marina. Nei pressi si trovano anche resti archeologici romani, che rendono l’esperienza ancora più magica.
Fontania è la scelta giusta per chi vuole fare un tuffo in un luogo tranquillo, magari leggendo un libro in riva al mare o semplicemente ascoltando il suono delle onde.